Carpa Koi Asagi
Catalogo
LE NOSTRE KOI
Koi fino a 25 cm
Koi da 26 a 40 cm
Koi da 41 a 60 cm
Koi Buttertfly
ACCESSORI LAGHETTO
AERAZIONE e ACCESSORI
CASCATA
CURA DELL'ACQUA
DRENI E SKIMMER
FILTRI
FILTRI A CAMERE
FILTRI A PRESSIONE
FILTRI A TAMBURO
DVS
AQUAFORTE
EASY Drum
LAGHETTI PREFORMATI
LAMPADE UVC e Accessori
MANGIMI
MATERIALI FILTRANTI
POMPE LAGHETTO
PVC raccordi e altro
RETI e VASCHE DI MISURAZIONE
NOVITA': abbiamo acquisito i Vivai Vanetti Dì di Inarzo VA via patrioti 24 e ci siamo trasferiti nella loro sede. D'ora in poi, oltre alle Carpe Koi, ai laghetti ed alle piscine biologiche la nostra gamma di prodotti si arricchisce con piante acquatiche: ninfee, fior di loto, piante galleggianti , palustri e da terreno umido.
VIVAI VANETTI INARZO - VARESE
Carpa Koi Asagi, una delle progenitrici
La carpa koi Asagi Magoi é l'antenata di tutte le koi.
Circa 160 anni fa due tipologie di Asagi furono i discendenti delle Asagi Magoi: le Narumi Asagi e le Konjo Asagi (Narumi é il nome di un villaggio dove fabbricano un tessuto di color azzurro detto appunto Asagi). La carpa Asagi è all'origine delle Nishikigoi, ed è discendente lei stessa della carpa nera selvatica detta Magoi, casualmente evoluta verso esemplari bianchi, rossi e blu. Anche se è difficile da credere, la carpa koi Asagi é all'origine delle Kohaku, infatti, durante l'allevamento delle Asagi, é apparsa una carpa di varietà bianca con rosso sulle pettorali sul ventre e sulla pinna dorsale. Dall'incrocio di un grande numero di queste koi bianche e rosse è stata selezionata la carpa Kohaku.
Il sig. Iwashita è stato il primo allevatore ad avere una carpa Asagi con delle scaglie Ginrin su tutto il corpo e sono a tutt'oggi molto difficili da ottenere, in quanto ne vengono scelte e allevate solo 1000-1500 esemplari rispetto ai milioni di avannotti prodotti.
La carpa Asagi é caratterizzata dall'avere assenza di rosso sul dorso e, invece, scaglie matsuba di colore blu. Il rosso risiede tutto sul ventre e si spinge fino alla linea laterale. Il rosso alla base delle pinne pettorali è detto Motoaka ed è una caratteristica importante della carpa Asagi. La testa della carpa deve essere bianca non metallica con gli occhi cerchiati di rosso. Il dorso è blu con aspetto reticolato, dato dal Fukurin (é la parte di pelle che appare tra le scaglie di carpa koi adulta).
Il colore rosso continua ad aumentare per tutta la vita. Per questo quando scegliamo una carpa Asagi è meglio sceglierla con poco rosso. La pinna dorsale dovrebbe avere del rosso o una sottile macchia lungo la pinna dorsale stessa.
