Carpa Koi Sanke
Catalogo
LE NOSTRE KOI
Koi fino a 25 cm
Koi da 26 a 40 cm
Koi da 41 a 60 cm
Koi Buttertfly
ACCESSORI LAGHETTO
AERAZIONE e ACCESSORI
CASCATA
CURA DELL'ACQUA
DRENI E SKIMMER
FILTRI
FILTRI A CAMERE
FILTRI A PRESSIONE
FILTRI A TAMBURO
DVS
AQUAFORTE
EASY Drum
LAGHETTI PREFORMATI
LAMPADE UVC e Accessori
MANGIMI
MATERIALI FILTRANTI
POMPE LAGHETTO
PVC raccordi e altro
RETI e VASCHE DI MISURAZIONE
NOVITA': abbiamo acquisito i Vivai Vanetti Dì di Inarzo VA via patrioti 24 e ci siamo trasferiti nella loro sede. D'ora in poi, oltre alle Carpe Koi, ai laghetti ed alle piscine biologiche la nostra gamma di prodotti si arricchisce con piante acquatiche: ninfee, fior di loto, piante galleggianti , palustri e da terreno umido.
VIVAI VANETTI INARZO - VARESE
Carpa Koi Sanke Taisho Sanshoku
Le origini della famiglia Carpa koi Sanke non sono certe. La carpa Sanke è stata stabilizzata durante il regno dell'imperatore Yoshihito, cioè l'era Taisho (tra il 1912 e il 1926), da qui il suo nome. Taisho vuol dire grande virtù, giustizia. Sanshoku significa tre colori; il nome completo "Taisho Sanshoku" é sovente abbreviato in "Taisho Sanke" e ancora ridotto a "Sanke".
Come la Kohaku, la koi Sanke, deriva da una delle due linee principali derivanti dalla Magoi: la linea AsagiMagoi.
A tutti gli effetti la carpa Sanke è una Kohaku con piccole macchie nere (sumi) ben sparse sul corpo al di sopra della linea laterale. Un giorno su un pesce apparvero chiazze di colore nero. Da quel momento alcuni allevatori cercarono di equilibrare parti scure e rosse. La prima carpa Sanke fu presentata all'esposizione di Tokyo nel 1914.
La testa di questa carpa ha solo due colori, rosso (Hi) e bianco (shiro), le pinne pettorali possono avere invece qualche linea nera detta Tejima. Siccome di base la carpa è bianca, non deve avere alcuna macchia nera sotto la linea laterale. Può avere gli occhi neri o azzurri.
