Carpe Koi Kawarimono
Catalogo
LE NOSTRE KOI
Koi fino a 25 cm
Koi da 26 a 40 cm
Koi da 41 a 60 cm
Koi Buttertfly
ACCESSORI LAGHETTO
AERAZIONE e ACCESSORI
CASCATA
CURA DELL'ACQUA
DRENI E SKIMMER
FILTRI
FILTRI A CAMERE
FILTRI A PRESSIONE
FILTRI A TAMBURO
DVS
AQUAFORTE
EASY Drum
LAGHETTI PREFORMATI
LAMPADE UVC e Accessori
MANGIMI
MATERIALI FILTRANTI
POMPE LAGHETTO
PVC raccordi e altro
RETI e VASCHE DI MISURAZIONE
NOVITA': abbiamo acquisito i Vivai Vanetti Dì di Inarzo VA via patrioti 24 e ci siamo trasferiti nella loro sede. D'ora in poi, oltre alle Carpe Koi, ai laghetti ed alle piscine biologiche la nostra gamma di prodotti si arricchisce con piante acquatiche: ninfee, fior di loto, piante galleggianti , palustri e da terreno umido.
VIVAI VANETTI INARZO - VARESE
Carpe Koi Kawarimono
La classificazione delle carpe koi Kawarimono raggruppa tutte quelle carpe koi, non metalliche, che non fanno parte di quelle elencate fin qui. Fanno parte di questo gruppo anche gli esemplari definiti "Unique Koi" cioè unici. È un gruppo in continua espansione.
Fanno parte di questa varietà di carpa koi:
- Karasugoi: é un pesce nero con la pancia rossa o gialla o bianca.
- Hajiro: é una Koi nera con il bordo delle pinne bianche. Se il pesce è rosso con il bordo delle pinne bianco, é detto Beni Hajiro.
- Hageshiro: è un pesce di colore nero simile all'Hajiro con il bianco sulla faccia e sui bordi delle pinne.
- Yotsushiro: come l'Hageshiro ma con tutta la testa bianca.
- Suminagashi: è simile all'Hageshiro e al Yotsushiro ma il suo modello simile all'Asagi con squame reticolate:
- Matsukawabake: é una koi termo sensibile, cioè il suo colore cambia a seconda della temperatura dell'acqua. Il suo colore di base è il nero con macchie bianche, il bianco può essere molto variabile a seconda appunto della temperatura dell'acqua.
- Kumonryo: significa "dragone" ed è una Koi doitsu Bianca con maculature nere dal bordo frastagliato che risalgono dai fianchi verso la dorsale con maculature nere stile fiamma. Se sul pesce sono presenti macchie rosse, questi è detto "Beni Kumonriu".
- Kigoi: è una carpa gialla con o senza squame.
- Chagoi: è una koi color del te. Il colore può variare da un giallo ocra ad un marrone scuro, passando per un marrone rossiccio. Gli esemplari di maggior pregio sono quelli che mostrano un bel reticolo ed un colore Intermedio.
- Midorigoi: è l'unica carta di colore verde o giallo verde. Si presenta sia nella versione doitsu che in quella wagoi (con squame). La versione wagoi è più apprezzata perché rara.
- Matsuba: sono koi con squame dorsali dello stesso colore della pelle in cui si inseriscono, che però sfumano in un bordo nero a creare un effetto pigna. Matsuba significa infatti pigna.
- Soragoi: koi monocolore grigia o argento.
- Ochiba Shigure: il nome, in giapponese, sembra una poesia. Significa infatti "foglia che in autunno cade su di uno specchio d'acqua blu". Il pesce é, infatti, di colore grigio-blu con grandi macchie marroni.
- Benigoi: koi di un solido e profondo rosso (beni). Se il rosso tende all'arancio é detto Aka Muji.
